Logo di Chiaretta Kiki
Header di Chiaretta Kiki

Quando ad avere successo nel cinema sono i disoccupati…

10 Settembre 2015

QUANDO
AD AVERE SUCCESSO NEL CINEMA SONO I DISOCCUPATI…

Chi di voi non si è mai
trovato nella situazione di rimanere, sfortunatamente, senza lavoro e riuscire a consolarsi con un buon film
ispirato a questo tema? Dai, su… Non ditemi che non vi è mai capitato, anche
solo una volta nella vita, di vedere qualche storia di povera
gente, disoccupata e disperata, che riesce a “sbarcare il lunario”, concedendovi qualche ora lontano dalla vostra
preoccupazione. Io, per prima, purtroppo sono passata in questa terribile
situazione e vi assicuro, cari lettori, che non c’è niente di peggio che
rimanere a casa a fare delle “ferie
forzate
”, perché la vostra società vi ha dato un sonoro calcio nel sedere.
Il tema del lavoro e della disoccupazione, oggi sempre più dilagante e
presente nelle pagine dei quotidiani e dei telegiornali, riesce a influenzare
il mondo del cinema nostrano ed estero. Se siete incappati in questo dramma
(ahimè, è davvero da definire così), ecco qui due film che dovrete assolutamente
vedere per capire che anche nelle situazioni più estreme e disagiate, arriva sempre
il momento di svolta: 

image

1) The Full Monty (o anche soprannominato in Italia, gli
squattrinati organizzati
): la storia dei due poveri diavoli, Gaz e Dave, costretti ai lavori più assurdi, come persino andare a rubare
l’acciaio dalle fabbriche dismesse, li porta a diventare spogliarellisti da
quattro soldi che, grazie al passaparola, riusciranno a farsi notare e
realizzeranno un sold out già dal loro primo spettacolo.

La
sceneggiatura è davvero brillante e i due protagonisti principali, per quanto
possano essere goffi e non degli Adoni, risultano davvero convincenti (si
arriva quasi a pensare che se ce l’hanno fatta loro, può farlo chiunque) e
divertenti. Questo è il film che consiglio se siete parecchio depressi: è l’unico
che riuscirà a farvi tornare il buonumore per almeno un oretta e mezza.

2) Irina Palm – il talento di una donna
inglese
: Maggie, una signora di mezza età, è
costretta a trovare un lavoro per poter aiutare il nipote, affetto da una
malattia rara, ad avere i soldi necessari per poter effettuare delle cure in
Australia. Il lavoro che la poveretta, inizialmente, dovrà fare è quello di
hostess di glory hole, ovvero
un buco praticato su una parete attraverso il quale è possibile svolgere alcune
attività sessuali, mantenendo un profilo di anonimato.

La
storia può apparire ridicola, ma vi garantisco che non è per niente volgare…Anzi,
vi appassionerete così tanto alla situazione di Maggie che, a fine visione, vi
sentirete liberati da un grande peso sulla coscienza. A parer mio, magistrale l’interpretazione
di Marianne Faithfull.

image

Quindi, cari lettori, se vi trovate nella mia stessa
situazione, non disperate! Il cinema potrà sempre darci uno sfogo e una soluzione
a tutti i nostri problemi! Garantito!