CRIMSON PEAK
“Attenta a Crimson
Peak!”: con questo avvertimento, il fantasma della madre di Edith Cushing l’avverte di fare
attenzione a questo luogo, da lei sconosciuto, e di non andarci mai, ma quando
la giovane donna incontra il baronetto inglese Thomas Sharpe, ne resta talmente ammaliata da sposarlo e trasferirsi
nella sua tenuta inglese (che, ovviamente, altri non è che la spaventosa dimora
temuta dal fantasma). Sir Sharpe e la sorella Lady Lucille hanno però in serbo per la povera Edith un piano tutt’altro
che pacifico…
Il film viene
classificato come horror e come potrebbe non esserlo dato che il regista è il “visionario”
Guillermo
Del Toro? Devo ancora realizzare cosa s’intende per
visionario e forse, cari lettori, riuscirete a capirmi se avete visto, almeno
una volta nella vita, un film di Del Toro. Conoscerete di certo il suo celebre Labirinto del Fauno
che a distanza di anni dall’uscita in sala, sto ancora cercando di comprendere…
Tornando però al nostro amato Crimson
Peak, il cast è sicuramente azzeccato nella scelta: il bel tenebroso, con
tipica faccia e (per chi volesse vedere la versione originale della pellicola)
accento british, Tom Hiddleston
è perfetto nel ruolo di Thomas Sharpe
così come è stata una sorpresa l’interpretazione di Jessica Chastain in quelli della sorella Lucille, pazza fino al midollo (occhio allo spoiler). Per
completare un quadretto piuttosto inquietante non poteva mancare lei, l’attrice
più triste nel mondo della storia del cinema: Mia Wasikowska (la ricorderete per Alice in Wonderland o Albert
Nobbs) e il mancato Mr Christian Grey
nonché brutta copia di Channing Tatum,
Charlie Hunnam,
nel ruolo del dottor Alan McMichael
(che “casualmente” è segretamente innamorato della protagonista). I toni della
pellicola sono cupi, ma non asfissianti, anche se l’ansia la fa abbastanza da
padrona per buona parte della durata. Arrivati a metà film, potreste già capire
che risvolto prenderà la vicenda e il finale sarà davvero scontato.
Ciò nonostante, la sceneggiatura è intrigante e, come già detto, il cast
completa sicuramente la buona riuscita del film.
VOTO: 6+